Agnello Gallese IGP Kleftiko. Ricetta di Larger Family Life

Ingredienti
Un
cosciotto di Agnello Gallese IGP
3 grandi spicchi d'aglio
1 rametto di rosmarino
2 cucchiai di origano
200 ml di olio extravergine d'oliva
Succo di due limoni
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaio di pepe
2 kg di patate
2 cipolle grandi
200 ml di vino bianco
200 ml di brodo di agnello
Preparazione
lI
giorno prima
Versare
il succo di limone e l'olio evo in una ciotola o in un vassoio alto abbastanza
grande da contenere comodamente l'Agnello Gallese.
Tritare finemente l'aglio e aggiungerlo all'olio e al succo, aggiungere anche l'origano, il sale e pepe.
Rimuovere le foglie di rosmarino dal gambo e unirle alla miscela.
Incidere la carne dell'Agnello e immergerla nella ciotola contenente il composto, assicurandosi che assorba la
miscela.
Coprire il vassoio con pellicola trasparente e lasciarlo marinare in frigo durante la notte.
Il giorno seguente
Togliere l'Agnello dal frigo e lasciarlo riposare a temperatura ambiente
(sempre nella sua marinata) circa un'ora prima di cuocerlo.
Preriscaldare il forno a 160 ° C.
Nel frattempo, rivestire un vassoio per arrosti con carta da forno. È
necessario assicurarsi che ci sia abbastanza carta da avvolgerla intorno alle
verdure e all'agnello.
Sbucciare le patate e tagliarle in grandi pezzi. Tagliare a metà due grandi cipolle e affettarle. Mettere le cipolle e le patate sul fondo del vassoio.
Adagiare l'Agnello sulle patate e sulle cipolle e ricoprire il tutto con la marinata. Quindi aggiungere il brodo di Agnello Gallese e il vino.
Sollevare i lati della carta e avvolgere bene l'Agnello, assicurandosi che sia completamente sigillato.
Mettere in forno e lasciare cuocere per le successive cinque ore.
Passato questo tempo, scoprire l'agnello, portare la temperatura a 200 ° C e lasciare
cuocere per altri 30 minuti. Questo farà dorare l'agnello all'esterno pur
consentendo all'interno di rimanere tenero e umido.
Buon appetito! Ricetta di Ricetta di Larger Family Life